Tratto dal testo della drammaturga Viviana Salvati e diretto da Roberto Biselli, lo spettacolo I PACHIDERMI vede protagonisti sei giovani italiani, fotografati in sequenza, mentre fanno il loro ingresso non trionfale nella vita adulta attraversando esperienze determinanti per la loro esistenza quali: Maternità, Lavoro, Indipendenza, Libertà, Maturità, Amore.
Per loro crescere vuol dire accumulare: accumulare esperienze, benessere e possibilmente anche una pensione privata. I Pachidermi si ritrovano così dentro una mandria di pachidermi che avanzano lentamente, nonostante la paura ad ogni passo di non farcela. I Pachidermi agiscono, fanno gruppo, tentano di nutrirsi, riprodursi, evitano pericoli, di pozza in pozza superano questa savana, che è la vita.
La regia di Roberto Biselli è tagliente, secca ed accompagna senza commenti le movenze goffe e impantanate dei protagonisti, collocandoli in un non luogo, come in un gioco di specchi dove riconoscere la propria mancanza di immagine riflessa.
Produzione Teatro Di Sacco 2013
di Viviana Salvati
regia di Roberto Biselli
con Mariangela Berazzi, Chiara Condrò, Jacopo Costantini, Cecilia Di Giuli, Elisa Menchicchi, Maria Chiara Tofone.
Allestimento a cura di Maurizio Modesti
Sonorizzazioni a cura di Daniele Tomassini
Fonica e Luci a cura di Michelangelo Capodimonti
Video realizzata da Marco del Buono – Argo Produzioni
Assistente alla regia Samuele Chiovoloni
Segreteria e Promozione a cura di Biancamaria Cola
Si ringrazia Leroy Merlin per aver fornito i materiali di scena